I prodotti in argento 925 venduti da ASMAA HASHAD sono di tipo Ipoallergenico* e non presentano nichel, piombo o cadmio. Inoltre sono contrassegnati con il punzone 925 secondo la legge in Italia D.L. 251/99 del 22 maggio 1999, ed indica la percentuale di argento pure, ovvero 92,5%.

 
Che cos’è l’argento 925? 
L’argento 925 o l’argento steriling, è una lega costituita da argento (nella percentuale del 92,5%) legato ad un’altro materiale, solitamente il rame (nella percentuale del 7,5). Viene utilizzato per la realizzazione di gioielli, in quanto duttile e malleabile, inoltre la combinazione con i metalli lo rende maggiormente durevole e preggiato.
 
  
Perché l’argento 925?

  • È facilmente riconoscible per la sua lucentezza;
  • Ha un basso costo nonostante sia un materiale prezioso;
  • Essendo un materiale “morbido” è facile da lavorare e modellare;
  • Oltre la lucentezza, l’argento 925 unisce bellezza, qualità e sobrietà, per gioielli molto eleganti e particoli che fanno bene allo sguardo e all’umore.


Perchè l’argento 925 annerisce?
L’argento 925 può facilmente ossidarsi, ovvero diventare nero!
Essendo l’argento 925 non è puro al 100%, la percentuale di rame è responsabile dell’ossidazione, cioè della reazione del metallo: a contatto con l’ossigeno presente nell’aria, allo zolfo causato anche dall’inquinamento, oppure all’umidità.

  
Cura dell’argento 925? 
Per mantenere al meglio il tuo gioiello, bisogna evitare al quanto possibile, il contatto con crema, profilo ed altri prodotti chimici. La lucentezza dell’argento 925 può alterarsi facilmente a contatto con la pelle, cosmetici, profumi, calore, sudore o anche prodotti aimentari acidi, come il limone, l’aceto, la senape ..ecc.

 

Pulizia dell’argento 925?

  • Inanzitutto se non utilizzati, bisogna conservare i prodotti in argento 925 in una scatolina o in una busta sigillata per evitare il contatto con l’aria;
  • Non bisogna lavare l’argento in lavastoviglie, ne lasciar asciugare all’aria;
  • Riempire una bacinella con acqua tiepida e sapone, immergere i gioielli per circa 10-15 min, successivamente pulire con un panno morbido o con uno spazzolini dalle setole morbide; sciacquare con acqua pulita ed asciugare con panno morbido;
  • Mescolare una parte di bicarbonato e tre parti d’acqua calda, si lascia rffreddare e si immerge il gioillo per circa 10-15min, strofinare delicatamente con un lanno morbido e successivamente sciacquare e asciugare con un panno pulito. 

 
*Ipoallergenico: aggettivo utilizzato per le sostanze che comportano una probabilità minima di provare reazioni allergiche.